Mangiare frutta e verdura e ridurre le bibite zuccherate aiuta a dimagrire
Si è visto che mangiare meno dolci e meno fritti, bere meno bibite zuccherate e aumentare il consumo di pesce è un atteggiamento giusto solo per coloro che non vogliono prendere peso nel breve periodo (nei primi sei mesi), ma non dopo quattro anni.
Secondo Bethany Barone Gibbs, docente dell’University of Pittsburgh, nonché coordinatrice dello studio, questo atteggiamento (di evitare fritti e bevande dolci) può essere mantenuto per un breve periodo. “Se volessimo ottenere dei risultati nel lungo periodo – ha proseguito – occorrerebbe focalizzare la propria attenzione su ben altri alimenti: mangiare più frutta e verdura, limitare la carne, ridurre dolci e bibite nonché dare un taglio ai formaggi”.
“L’aumento del consumo di frutta e verdure di due porzioni rispetto a quanto si era abituati in precedenza ha favorito la perdita di un chilo e mezzo alla fine dei quattro anni – fa notare la ricercatrice – così come la riduzione della bibite zuccherate di circa due bicchieri ha determinato la perdita di un altro chilo e mezzo”. Nel lungo periodo, dunque, i piccoli cambiamenti alimentari possono risultare più efficaci di una classica dieta ferrea.