Il rapporto sessuale garantisce maggiore iniezione di ossigeno e più nutrienti
Komisaruk ha studiato per decenni il fenomeno dell’orgasmo femminile. “Mentre con i quiz e i classici esercizi mentali vengono attivate aree localizzate del cervello, il ‘climax’ che si raggiunge durante un rapporto sessuale attiva l’intero apparato. C’è un massiccio afflusso di sangue – sottolinea Komisaruk – e dunque più ossigeno e nutrienti disponibili”.
Pe arrivare a questi risultati, il ricercatore ha scannerizzato il cervello di alcune donne nel momento dell’orgasmo, grazie ad un apparecchio per la risonanza magnetica.