In particolare, la ricercatrice Margi Devemport ha dichiarato che riuscire a normalizzare il peso alla nascita, permette di prevenire il rischio di obesità infantile e, quindi, anche nell’età adulta. Inoltre, nello studio si legge l’invito ai medici a esortare le donne a smettere di fumare e al tempo stesso di fare una moderata attività fisica per evitare il sovrappeso dei piccoli. Lo studio pubblicato sulla rivista Obstertrics and Gynecology arriva dopo una ricerca americana uscita sulla BMC Pregnancy and Childhood. Mirella Campitelli
Esercizio fisico in gravidanza riduce la possibilità di cesareo
