Il ribes nigrum macerato glicerico è un rimedio fitoterapico con numerose proprietà benefiche per l’organismo. Spesso definito come un “cortisone naturale”, questo estratto viene impiegato per contrastare infiammazioni, allergie stagionali, disturbi della pelle e problemi legati al sistema immunitario.
Indice del contenuto
Ribes nigrum macerato glicerico: cos’è?
Il ribes nigrum macerato glicerico è un gemmoderivato, cioè un estratto ottenuto dalle gemme fresche della pianta di ribes nero. Queste gemme vengono lasciate a macerare in una miscela di acqua, glicerina vegetale e alcol, per ottenere un concentrato di principi attivi. A differenza degli infusi o degli oli essenziali, il macerato glicerico agisce su più livelli, poiché le gemme contengono cellule embrionali ricche di fitormoni, enzimi, vitamine e sali minerali.
La fitoterapia considera il ribes nigrum un potente antinfiammatorio e antistaminico naturale, capace di stimolare la produzione di cortisolo endogeno e di rinforzare la risposta immunitaria. Il suo uso regolare è spesso consigliato in periodi di forte stress, convalescenza o quando il corpo deve reagire a stati infiammatori diffusi. Vediamo nel dettaglio le proprietà del ribes nigrum macerato glicerico.

A cosa serve il Ribes nigrum macerato glicerico?
Il ribes nigrum macerato glicerico è particolarmente utile nei cambi di stagione o quando l’organismo è sottoposto a uno squilibrio immunitario. Tra le sue principali funzioni si riconoscono quella di alleviare le infiammazioni, ridurre le reazioni allergiche e favorire la depurazione dell’organismo.
In caso di rinite allergica, sinusite o congiuntivite, il macerato di ribes nigrum è spesso associato ad altri gemmoderivati come il Ficus carica o il Betula pubescens per potenziarne l’effetto. Può essere impiegato anche nei disturbi cutanei come dermatiti, eczemi o orticaria, dove contribuisce a lenire il prurito e a migliorare la risposta della pelle alle irritazioni.
Il suo utilizzo regolare aiuta inoltre a sostenere le ghiandole surrenali, migliorando la capacità dell’organismo di reagire a stress psicofisico e a stimoli infiammatori, soprattutto nei mesi freddi.

Ribes nigrum macerato glicerico proprietà
Il ribes nigrum macerato glicerico vanta cinque proprietà principali che riguardano diversi aspetti del benessere generale.
La prima è la proprietà antinfiammatoria, che lo rende utile per dolori articolari, tendiniti e forme lievi di artrite. Il macerato agisce stimolando la produzione di cortisolo naturale, contribuendo a ridurre l’infiammazione senza gli effetti collaterali dei cortisonici di sintesi.
La seconda è la proprietà antistaminica, efficace nel ridurre i sintomi delle allergie stagionali, come starnuti, prurito e congestione nasale. Il ribes nigrum aiuta a regolare la risposta del sistema immunitario e a prevenire reazioni eccessive agli allergeni.
La terza proprietà è quella immunostimolante: l’assunzione regolare rafforza le difese, rendendo l’organismo più resistente a virus e batteri. È utile nei periodi di convalescenza o per chi soffre spesso di raffreddori e mal di gola.
La quarta proprietà riguarda la funzione drenante e depurativa, poiché favorisce l’eliminazione delle tossine e migliora il lavoro dei reni e del fegato.
Infine, il ribes nigrum è noto per la sua azione tonica e rivitalizzante, che sostiene la circolazione e aiuta a contrastare la stanchezza cronica. Tutte queste funzioni rendono il ribes nigrum un alleato naturale ideale per migliorare il benessere complessivo del corpo.

Quando è meglio prendere il Ribes nigrum?
Il momento migliore per assumere il ribes nigrum macerato glicerico dipende dallo scopo per cui viene utilizzato. In generale, è consigliato prenderlo al mattino, a stomaco vuoto, per favorire l’assorbimento dei principi attivi e stimolare l’azione energetica e antinfiammatoria.
Nei periodi di allergie stagionali, si può iniziare l’assunzione alcune settimane prima dell’arrivo della primavera o dell’autunno, per preparare il sistema immunitario e ridurre la risposta allergica. Se invece viene assunto per dolori articolari o stati infiammatori, può essere utile suddividere la dose in due momenti della giornata, mattina e pomeriggio.
È importante mantenere la costanza: gli effetti del macerato glicerico di ribes nigrum si manifestano nel tempo e non in modo immediato, poiché agisce gradualmente sul metabolismo e sulle funzioni immunitarie.

Quante gocce di Ribes nigrum macerato glicerico devo assumere?
Il dosaggio del ribes nigrum macerato glicerico può variare in base all’età, al peso e alle condizioni individuali. In linea generale, per un adulto la dose consigliata è di 30-50 gocce al giorno, diluite in poca acqua, una o due volte al giorno. Per i bambini la quantità va ridotta e deve sempre essere valutata con il pediatra.
Durante l’assunzione è preferibile non superare le dosi indicate e sospendere il trattamento dopo alcuni mesi per permettere all’organismo di ristabilire il proprio equilibrio. Il macerato può essere usato da solo o in associazione con altri estratti vegetali, ma sempre seguendo le indicazioni di un professionista.

Quali sono le controindicazioni del macerato glicerico di Ribes nigrum?
Pur essendo un prodotto naturale, il ribes nigrum macerato glicerico non è privo di controindicazioni. È sconsigliato in caso di ipertensione arteriosa, poiché può stimolare la secrezione di cortisolo e aumentare la pressione. Deve essere assunto con cautela anche da chi soffre di problemi renali o disturbi ormonali, e non è indicato durante la gravidanza e l’allattamento senza parere medico.
In alcuni soggetti può causare lievi disturbi gastrici o un aumento temporaneo della diuresi, segnale del suo effetto depurativo. In ogni caso, è sempre opportuno consultare un medico prima di iniziare il trattamento, soprattutto se si stanno assumendo altri farmaci.
Con il ribes nigrum macerato glicerico proprietà, questo estratto naturale si conferma un rimedio prezioso per rinforzare l’organismo, regolare le difese immunitarie e sostenere il benessere generale, purché usato con consapevolezza e in modo corretto.