
Tra i partecipanti anche i Premi Nobel Peter C. Doherty, Rolf M. Zinkernagel e Jules A. Hoffmann
Al via oggi a Milano il XV Congresso Internazionale di Immunologia. Un appuntamento promosso dall’International Union of Immunological Societies (IUIS) e organizzato dalla Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia (SIICA). Sono più di 5.000 i partecipanti all’evento che arrivano da 120 nazioni. Cinquecento, invece, gli speaker tra cui spiccano i nomi dei Premi Nobel: Peter C. Doherty, Rolf M. Zinkernagel e Jules A. Hoffmann.
Per Luciano Adorini, direttore scientifico di Intercept Pharmaceuticals, è l’occasione per fare “il punto su tutti gli aspetti dell’immunologia” e per analizzare anche “l’enorme potenziale traslazionale dell’immunologia nella cura di una molteplicità di malattie, dalle infezioni all’autoimmunità al cancro”.
Il Congresso assegnerà quattro milioni di euro a Ruslan Medzhitov, professore di immunobiologia all’Howard Hughes Medical Institute di Yale (USA). E’ lui che ha identificato il recettore Toll-like umano (TLR) e ne ha spiegato il ruolo nell’induzione di risposte immunitarie infiammatorie. Ma durante l’evento verranno assegnati anche altri riconoscimenti a giovani ricercatori che si sono distinti in questo settore. Sono 300, infatti, i giovani scienziati, che hanno avuto modo di prendere parte ai lavori del Congresso grazie ad apposite borse di studio.