
Si conclude oggi, con la proclamazione delle classi vincitrici, il progetto di edutainment promosso da Philips nelle scuole primarie e dedicato ai temi della salute e del benessere: ben 51 le classi che hanno partecipato e oltre 30 gli elaborati inviati per il concorso finale. Ad aggiudicarsi il premio 3 classi di due Scuole milanesi: IV e IV C dell’Istituto Comprensivo Iqbal Masih – Scuola Primaria Ercole Ferrario e VC-VD (che hanno presentato un lavoro congiunto) della Scuola Primaria Statale Leonardo Da Vinci. I “Guerrieri della Salute” – protagonisti del progetto promosso da Philips (con il patrocinio di Expo 2015) e destinato alle scuole primarie – tagliano oggi il traguardo della loro “salutare” missione! Sono scesi in campo tutti e cinque i paladini del vivere sano, ciascuno promuovendo i valori di cui è portavoce: dal Movimento al Sorriso, passando per Luce, Acqua e Aria e Sonno –. In questi sette mesi si sono passati il testimone, combattendo la medesima battaglia: trasformare i piccoli studenti in esempi virtuosi di come si possa stare meglio e vivere in sintonia con il pianeta che ci ospita grazie a piccoli comportamenti che coinvolgono il modo in cui mangiamo, dormiamo, consumiamo e ci muoviamo. Hanno portato avanti la loro battaglia attraverso il sito – con test e giochi – e i laboratori didattici gestiti direttamente dai dipendenti Philips per poi cerare gli elaborati che hanno partecipato al concorso finale.
Giudicati direttamente dalla community online, che ha valutato i lavori direttamente dal sito dedicatowww.guerrieridellasalute.net, ecco le classi vincitrici che si aggiudicano l’istallazione di un sistema d’illuminazione dinamicoSchoolVision, realizzato da Philips per migliorare le performance di apprendimento degli studenti:
- Istituto Comprensivo Iqbal Masih – Scuola Primaria Ercole Ferrario – Classe IV A – Milano (MI)
- Scuola Primaria Statale Leonardo Da Vinci – Classi VC-VD- Milano (MI)
- Istituto Comprensivo Iqbal Masih – Scuola Primaria Ercole Ferrario – Classe IV C – Milano (MI)
Il progetto “Guerrieri della salute”, giunto alla sua 3°edizione, ha avuto quest’anno un respiro nazionale grazie al sito web che ha saputo coinvolgere le scuole di tutta Italia: sono state ben 51 classi le classi che hanno aderito al progetto, provenienti da 13 Comuni, 7 Province e 5 diverse Regioni dalla Lombardia alla Calabria, passando per Veneto, Liguria ed Emilia Romagna.
«Il nostro obiettivo era di far crescere la sensibilità di quelli che saranno i cittadini di domani su tematiche così vitali come la salute e il benessere», ha commentato Sergio Tonfi, Corporate Marketing & Communication Manager di Philips e ideatore del progetto. «Riuscire a coinvolgere direttamente i bambini su come si possa essere più rispettosi dell’ambiente in cui viviamo e soprattutto farli diventare i veri protagonisti di un comportamento virtuoso che ha contagiato insegnanti, genitori ed amici, dimostra come i temi della sostenibilità possano essere sviluppati efficacemente dal sistema scolastico anche grazie al contributo di quelle aziende che, come Philips, decidono di fornire gli stimoli necessari e di mettere in gioco le proprie risorse, compresi i dipendenti su base volontaria, a sostegno concreto della propria missione».
Ma la vera missione non finisce qui: i paladini del viver sano, ormai veri e propri “guerrieri della salute” certificati, devono continuare a farsi promotori di uno stile di vita salutare che sappia trasformare in quotidianità quei piccoli comportamenti che li hanno accompagnati in questo percorso di crescita.