
Per gli esperti del SIMI vi è una riduzione del 10% del rischio di infarto
“Il passaggio dall’ora legale a quella solare ha degli effetti benefici sulla salute e in modo particolare sul cuore”. Lo hanno riferito gli esperti del centoquattordicesimo congresso del SIMI (Società Italiana Medicina Interna). Si stima infatti che vi è una riduzione del 10% del rischio di infarto.
“Generalmente – hanno detto gli esperti – il lunedì è il giorno della settimana in cui si riprende a lavorare, quindi ci si alza prima e si è sottoposti a un maggiore stress. Ma durante il lunedì successivo al cambio dell’ora l’organismo, non ancora abituato, risente dei benefici dovuti all’ora in più di sonno. Inoltre, poiché il fattore di stress è costante in ogni caso, è lecito pensare che sia proprio il sonno l’elemento che influenzerebbe la riduzione del rischio cardiaco”.
“Esistono, a tal proposito, – hanno concluso – diversi studi che sottolineano proprio come il rischio cardiovascolare e quello di ictus aumentino rispettivamente del 48% e del 15%, in chi dorme poco o male”.