
I bambini hanno evidenziato una maggiore tolleranza verso tali sostanze
Mangiare le noci, noccioline e frutta secca durante la gravidanza fa bene. A sostenerlo una ricerca realizzata dal del Dana-Farber Children’s Cancer Center di Boston, pubblicata su Jama Pediatrics.
Precedentemente si riteneva che un eccessivo consumo di tali cibi, durante la gravidanza, determinasse un aumento delle allergie, per i figli, nei confronti di questi alimenti. Gli studi hanno, invece, evidenziato che i rischi di contrarre tale intolleranze diminuiscono se vi è un’esposizione precoce agli allergeni di questi alimenti.
Per l’esperimento a un campione di mamme sono stati fatti assumere, per 5 volte alla settimana, maggiori quantitativi di noci o nocciole. I loro figli, dopo la nascita, hanno evidenziato un rischio più basso di sviluppare l’allergia.
Questo tipo di intolleranza è particolarmente diffusa negli Stati Uniti, dove negli ultimi anni, il tasso di insorgenza si e praticamente triplicato: si è passati da uno 0,4% del ’97 a un 1,4% nel 2010.