
Mercoledì 17 aprile, alle ore 21, presso la Sala gioco del Circolo dei Lettori si terrà l’incontro “I microrganismi amici degli uomini”, una conferenza del ciclo Ecosystems – Green Conferences con il patrocinio dell’Università di Torino.I microrganismi utili all’uomo sono molti di più di quelli dannosi; lavorano da miliardi di anni sotto traccia: nessuno se ne accorge, nessuno li vede, ma il risultato è straordinario. Se molti di essi non esistessero il pianeta sarebbe un immensa discarica di rifiuti, molte bevande come vino e birra non esisterebbero e noi non mangeremmo yogurt, formaggio e pane. Molti microrganismi, inoltre, intervengono, senza che noi ce ne accorgiamo, a tutela della salute delle piante, limitando, con meccanismi tanto diversi quanto sofisticati, lo sviluppo di pericolosi parassiti vegetali.
Intervengono:
Claudia Sorlini
Professore ordinario di Microbiologia Agraria presso l’Università di Milano, è membro del Consiglio di Amministrazione di Milano Ristorazione (dal 2011) e presidente del Comitato Scientifico per EXPO del Comune di Milano. E’ membro del Comitato Scientifico Ecosystems onlus.
Maria Lodovica Gullino
Ordinario di Patologia vegetale, Direttore di Agroinnova, Vice-Rettore all’Internazionalizzazione e alla Ricerca, Università di Torino, è Presidente dell’International Society for Plant Pathology e coordinatore del Comitato Scientifico Ecosystems onlus.
Modera: Giuseppe Boccuzzi – Università degli Studi di Torino, Membro del Comitato Scientifico Ecosystems onlus.