
E’ il risultato di uno studio condotto su 74 mila donne
Camminare un’ora al giorno non solo è salutare ma permette di ridurre il rischio di cancro alla mammella di circa il 14%. Il dato emerge da uno studio pubblicato sul British Medical Journal. “La percentuale può salire fino al 25% – dicono i ricercatori – se l’attività fisica diviene più intensa”.
I dati sono stati ottenuti da 74 mila donne tra i 50 e i 74 anni, in post-menopausa, e tutte coinvolte, tra il 1992 e il 1993, in uno “studio prospettico sull’incidenza del cancro“. Per ogni paziente visitato è stato compilato un questionario e inoltre è stato calcolato il Metabolic Equivalent Task (MET) complessivo delle ore settimanali.
I ricercatori hanno evidenziato che il 60% dei pazienti, grazie all’attività fisica, ha mostrato una significativa riduzione nel rischio di cancro al seno, questo proprio grazie a una semplice camminata di circa un ora al giorno. “E’ il primo studio a carattere demografico – hanno aggiunto gli studiosi – che mostra la stretta correlazione tra l’attività fisica e il rischio di cancro al seno”.