
Uno studio realizzato in Francia alimenta nuovi dubbi sulla loro presunta pericolosità
Nonostante i numerosi studi, continuano a esserci dubbi sulla presunta pericolosità delle sigarette elettroniche. L’ultimo è stato realizzato in Francia. I risultati, pubblicati sulla rivista “60 Millions de Consommateurs”, hanno messo in evidenza la presenza di una quantità elevata di molecole cancerogene, presenti in modo particolare nel vapore emesso dalle stesse sigarette.
I ricercatori hanno inoltre riscontrato quantità di acroleina, sostanza tossica, in percentuali superiori al minimo consentito e una quantità di formaldeide pari a quella emessa dalle comuni sigarette.
In diversi casi, la ricerca ha anche constatato che la composizione del prodotto contenuto nelle sigarette elettroniche era diversa rispetto a quella ddescritta sulle etichette. Per questo motivo sono state allertate le autorità competenti in modo che i controlli siano più serrati.