
Si comporta come “interruttore” in grado di controllare la progressione della malattia
Scoperta la proteina responsabile della diffusione del cancro al seno. Si chiama “Fmrp” ed è anche la molecola colpevole del ritardo mentale (la sindrome dell’X Fragile). Lo studio è stato condotto da Carla Bagni, ricercatrice dell’Università di Tor Vergata di Roma. La proteina si comporta come un “interruttore” in grado di controllare tutte le altre coinvolte nei differenti stadi di progressione della malattia.
“In precedenza – spiega la dottoressa Bagni – la proteina era stata studiata solo per gli effetti prodotti a livello cerebrale ora, invece, si è scoperto che esiste una relazione diretta tra i livelli all’interno delle masse tumorali e la capacità delle cellule cancerose di diffondersi in altri organi. Il prossimo passo – ha concluso la ricercatrice – è quello di individuare un meccanismo, ‘indice di aggressività’, che possa prevedere le metastasi, basato proprio sui livelli di tale proteina”.