
La Asl Bt e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti insieme per sostenere i percorsi di orientamento e di mobilità per i disabili visivi. Nasce dalla sottoscrizione di una convenzione, il corso di formazione rivolto a ipovedenti di tutta la provincia Bat che sarà presentato lunedì 22 aprile alle ore 10 presso la sede dell’I.RI.FO.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione ONLUS) e dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, in via Papalettere 42 a Barletta.
Il corso di formazione ha l’obiettivo di sostenere l’autonomia dei non vedenti e degli ipovedenti: la prerogativa della Asl e dell’Unione Italiani dei Ciechi e degli Ipovedenti è infatti quella di garantire interventi per migliorare le capacità di orientamento e mobilità delle persone con minorazioni visive, all’interno di una concezione della riabilitazione finalizzata al recupero dell’autonomia e integrazione sociale degli stessi, con un approccio globale incentrato sulla persona nella sua totalità. Il corso ha previsto infatti interventi mirati a migliorare i percorsi di vita: per esempio i ragazzi che frequentano la scuola e gli adulti lavoratori saranno sostenuti nella conoscenza del proprio percorso giornaliero.
Alla conferenza stampa partecipano:
dr Giovanni Gorgoni – Direttore Generale Asl Bt
dr Francesco Giangualano – Presidente dell’Unione Italiani dei Ciechi e Ipovedenti – Sezione Ptovinciale Bat
Sig. Giuseppe Simone – Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Consiglio Regionale Pugliese