
Nei giorni 16,17,18 maggio presso il Palazzo della Ragione, nel cuore della città di Padova, si terranno i lavori del XVIII° Congresso della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale (SICMF). Si tratta di un evento scientifico e culturale di alto profilo, che vede coinvolti i migliori chirurghi Maxillo-Facciali, e non solo, italiani ed esteri.
Il tema del convegno è “innovation and new tecnologies” nel campo della chirurgia maxillo-facciale; l’obiettivo, ambizioso, è di fare il punto tutti assieme, chirurghi maxillofacciali, plastici, otorini ed odontoiatri sulle nuove possibilità ed opportunità offerte dalla moderna tecnologia e sulla loro effettiva applicabilità nella pratica clinica; di fatto diventa un’occasione per apprendere e completare le conoscenze in questo settore tecnologico in crescita tumultuosa ma strategicamente irrinunciabile per il progresso diagnostico-terapeutico delle discipline che si interessano del distretto anatomico testa-collo.
Ampio spazio viene riservato ai giovani chirurghi, che hanno la possibilità di riportare le loro esperienze cliniche e di ricerca, ma soprattutto di apprendere da “opinion leaders” di fama internazionale le più recenti metodiche ed i relativi risultati.
I lavori del Congresso inizieranno alle ore 8.30 di giovedi 16 maggio presso il Palazzo della Ragione di Padova.
La consueta cerimonia inaugurale si terrà nell’Aula Magna del Bò, simbolo della tradizione culturale della nostra antica Università, sempre nella giornata di giovedì 16 maggio alle ore 18.