
Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi) è un’associazione senza fini di lucro nata nel gennaio del 2003 da un’idea di Massimo Recalcati. Attualmente è presente in 17 città d’Italia e si occupa di prevenzione, sensibilizzazione e divulgazione nell’ambito della psicoanalisi applicata alla cura dei nuovi sintomi del disagio contemporaneo: anoressie-bulimie, obesità, attacchi di panico, disagio della famiglia, iperattività infantile, depressioni e nuove forme di dipendenza.Tra gli obiettivi principali dell’associazione c’è quello di rendere possibile un percorso di terapia psicoanalitica – individuale o di gruppo – a tariffe accessibili a tutti e calibrate sulle possibilità della persona. Accanto alla prevenzione e alla cura Jonas Onlus svolge anche formazione degli operatori (psicologi, psicoterapeuti, operatori nel campo della salute mentale, insegnanti) e promuove iniziative di ricerca.Per il suo impegno in queste attività Jonas Onlus ha ottenuto il riconoscimento del precedente Ministero per le Politiche Giovanili e dell’attuale Ministero della Gioventù con il mandato di occuparsi di prevenzione dei disturbi alimentari.
Jonas Onlus Pescara è lieta di invitarla al ciclo di incontri sul tema
NUOVE FORME DEL DISAGIO
presso la Sala Papa Giovanni XXIII in Via Buonconsiglio, 14 – Vasto (Ch)
Programma:
16 Gennaio ore 18
Il malessere nella società del benessere
Rosanna Maiocco, psicologa, psicoterapeuta in formazione
20 Febbraio ore 18
Attacchi di panico. Una lettura psicoanalitica
Antonio Ciancarelli, psicologo, psicoterapeuta
20 Marzo ore 18
Anoressia e bulimia. Il trattamento del corpo nella contemporaneità
Rosanna Maiocco
24 Aprile ore 18
Identità vacante e adolescenza
Concetta Mancini, psicologa, psicoterapeuta in formazione
22 Maggio ore 18
Patologie contemporanee della femminilità
Stefania Simonetti, psicologa, psicoterapeuta in formazione