L’anemia colpisce 700 milioni di persone in tutto il mondo
La carenza di ferro è il disturbo nutrizionale più comune al mondo Nasce “Anemia Alliance”, un’associazione indipendente per sensibilizzare la comunità medico...
Le ultime notizie in
La carenza di ferro è il disturbo nutrizionale più comune al mondo Nasce “Anemia Alliance”, un’associazione indipendente per sensibilizzare la comunità medico...
Oggi l’incontro sulle ultime novità anche in tema di chirurgia Il mal di schiena è un problema molto diffuso fra...
Il 51% delle persone malate dichiara di soffrire di stress Depresso, stressato, discriminato: questo il vissuto dell’Italiano con diabete che emerge...
Una soluzione che risponde alle esigenze anche psicologiche delle pazienti Un seno perfettamente biocompatibile, con mantenuta sensibilità e dall’aspetto naturale...
Si svolgerà al Palazzo dei Congressi di Roma dal 4 al 6 aprile 2014 Innovazione, sostenibilità, assistenza al paziente, cura,...
E’ importante anche la certezza della qualità delle strutture di settore “Importante definire i confini tra interventi che si possono...
L’appello della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Per la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, l’Italia non corre rischi ma...
Situazioni e persone che non riusciamo a ‘digerire’ comportano ansia e disturbi Il Natale è una festa impegnativa anche per...
In farmacia sia il test genetico, sia l’integratore alimentare di lattasi Un innovativo test genetico (Lactease©), per scoprire in modo semplice e...
A Cosenza un incontro su come riconoscere e curare questa patologia Cos’è l’emicrania, come influisce sulla qualità della vita di...
L’ictus è una emergenza sempre più crescente sul nostro sistema sanitario La Fibrillazione Atriale, anomalia del ritmo cardiaco più comune al...
I pediatri di SITIP parlano dei pro e dei contro e raccomandano le vaccinazioni Decidere di mandare un bambino all’asilo nido...
Se ne è parlato al 55° Congresso annuale dell’American Society of Hematology Risultati preliminari presentati per la prima volta al 55° Congresso...
Il sistema consente di irradiare la zona da trattare in modo estremamente preciso e rapido Tempi di irradiazione di poco...
Il Virus è stato isolato il 2 dicembre. Il picco è atteso attorno a metà gennaio L’influenza finora ha messo...
Il picco dell’insorgenza avviene intorno alla seconda infanzia, verso i 12 anni Presentano sintomi che talora possono essere male interpretati...