
A rischio le persone con un sistema immunitario fragile, affette da malattie croniche o con fibrosi cistica
Secondo un recente studio , il 62% delle lavastoviglie conterrebbe funghi dannosi per i polmoni e per la pelle. La scoperta è frutto di uno studio inglese pubblicato sulla rivista ‘Medical Mycology‘, che ha verificato come questi spiacevoli ospiti si nascondano soprattutto nelle guarnizioni in gomma dello sportello e prediligendo un ambiente caldo e umido.
“A rischio – secondo i ricercatori – sarebbero soprattutto le persone che hanno un sistema immunitario debole e affette da malattie croniche o con fibrosi cistica. Alcuni di questi microrganismi – hanno proseguito – prosperano in ambienti caratterizzati dalla presenza di sale, simili a quelli delle lavastoviglie. Tra questi i lieviti neri come come l”exophiala dermatitidis’, o la ‘candida parapsilosis’, specie fungina spesso associata alle infezioni micotiche nell’uomo”.
Alcuni di questi funghi, attraverso la respirazione, sono in grado di raggiungere i polmoni e causare infezioni. A tal proposito è consigliabile pulire l’elettrodomestico con bicarbonato di sodio. Oppure è possibile usare aceto e candeggina. Inoltre è opportuno rimuovere, almeno una volta al mese, le parti mobili, lavandole e asciugandole opportunamente .