Vai al contenuto

Trattamento alla cheratina brasiliana – tutto quello che dovete sapere

Trattamento alla cheratina brasiliana – tutto quello che dovete sapere

Negli ultimi anni il trattamento più in voga lisciante e ricostruttivo per i capelli sembra essere quello a base di cheratina. Per definire questa tecnica di lisciatura si usano vari termini: lisciatura alla cheratina brasiliana, ricostruzione alla cheratina brasiliana, etc. Lo propongono ovunque, si parla tanto, ma cos’è? Che controindicazioni ci sono? Chi può usarlo? Funziona davvero? 

La cheratina con l’invecchiamento viene prodotta sempre di meno dal nostro corpo, quindi i capelli sono meno robusti e protetti dagli agenti chimici e naturali, di conseguenza l’aspetto peggiora e sono meno gestibili. Lo sa bene chi usa tinte, piastre, prodotti liscianti e prodotti simili. 

Anni fa in Brasile è nata questa nuova tecnica per lisciare i capelli e per garantire una ricostruzione, motivo per cui questo trattamento alla cheratina si chiama così. Ha preso piede subito in tutto il mondo, promettendo una lisciatura ed una ricostruzione sana anche a chi ha i capelli mossi o addirittura ricci! Ma è proprio così?  

La cheratina utilizzata in questi trattamenti è chiamata cheratina idrolizzata, resa compatibile chimicamente in laboratorio e viene commercializzata in soluzioni e sieri composti anche da altri prodotti. Quando le altre sostanze sono naturali o comunque il prodotto finale ha un INCI verde vuol dire che andiamo incontro ad un trattamento sano, ma non sempre è così…

Purtroppo, per aumentare l’effetto lisciante e per far assorbire bene questa cheratina, in alcuni trattamenti alla cheratina brasiliana sono stati utilizzati agenti che risultano essere anche cancerogeni, cosa che poi ha creato numerosi allarmi, denunce e di conseguenza divieti nell’utilizzare determinati prodotti additivi sopra certi limiti. Parliamo in modo particolare della formaldeide, la formalina, l’aldeide, il metilen glicole, etc. 

Da tempo è noto l’effetto irritante e cancerogeno della formaldeide se usato in quantità importanti, ma nonostante queste premesse alcuni produttori hanno usato questa sostanza fino al 10% mentre il massimo consentito è il 0,2%. Detto ciò il consiglio è quello di guardare sempre bene le etichette e di leggere i componenti. Per legge se un prodotto contiene questa sostanza deve essere scritto sull’etichetta, ma se siete dal parrucchiere e non vi viene specificato se c’è la formaldeide chiedete di leggere l’etichetta oppure se sentite un odore acre, nauseante e che vi fa quasi lacrimare sappiate che il trattamento è a base di formaldeide. 

Questo tipo di trattamento alla cheratina può essere usato da chiunque, la verità è che se non ci sono sostanze nocive è un ottimo alleato e può garantire ottimi risultati, specialmente se usato professionalmente.  In merito a questa affermazione il consiglio è quello di diffidare dai così detti professionisti che offrono questo tipo di servizio per 10/15 euro! Un buon prodotto professionale ha dei costi in ogni ambito…

La cheratina brasiliana è un ottimo ricostituente ed il suo effetto lisciante è duraturo, arriva fino a 4 mesi se eseguito bene. I capelli risultano sani, ordinati, senza il tanto odiato effetto crespo, cosa che lo rende appetibile più degli altri metodi, ma per rispondere alla domanda iniziale, questo trattamento viene usato molto anche da chi ha i capelli mossi o addirittura ricci. Il risultato in questi casi dipende da tanti fattori, la lisciatura non è sempre al 100% se il capello è molto riccio, oppure la durata sicuramente è minore rispetto ad un capello tendente al liscio. Un trattamento di alta qualità ed eseguito da un professionista è la scelta migliore, anche se la durata media comunque è di circa 2-3 mesi. Ora passiamo alla spesa…

I costi minimi per un trattamento professionale partono dai 50 euro per i capelli corti ed arrivano ad un massimo di 400 euro. Un’alternativa? Il fai da te…

Tante donne scelgono la via di mezzo, ovvero un trattamento alla cheratina brasiliana semiprofessionale. Vari brand hanno creato delle alternative alle sedute dal parrucchiere e oramai in commercio possiamo scegliere tra varie offerte di prodotti che almeno nella teoria dovrebbero garantire risultati come dal parrucchiere. I prezzi in questo caso partono da pochi euro per arrivare anche a 100 euro. Il consiglio ancor una volta è quello di controllare l’INCI del prodotto che pensate di acquistare e di preferire quelli che non contengono sostanze dannose per la salute. 

Precisate queste cose possiamo dire che lo stiramento con la cheratina brasiliana può essere un ottimo metodo per sostituire la vecchia piastra ed i prodotti liscianti abituali. Questo trattamento offre il vantaggio di una lunga durata ed il capello lisciato e ricostruito in questo modo risulterà morbido, ordinato, più spesso e lucido. Non vi resta che provare il metodo che fa per voi!