Ritmi e melodie che curano: in Fondazione Maugeri nuovi studi indagano gli effetti della musicoterapia
Al via in Fondazione Maugeri due nuovi progetti di ricerca che hanno l’obiettivo di verificare l’efficacia della musicoterapia nel trattamento...
Al via in Fondazione Maugeri due nuovi progetti di ricerca che hanno l’obiettivo di verificare l’efficacia della musicoterapia nel trattamento...
I-lipo in otto sedute bisettimanali facilita la riduzione dei cm di troppo L’innovativo dispositivo studiato per ridurre anche i più...
Un progetto dell’I.F.M.S.A. e del S.I.S.M. L’I.F.M.S.A., International Federation of Medical Students’ Associations, nasce ufficialmente nel Maggio del 1951 a...
La persona che riceve una diagnosi di sclerosi multipla si trova in un attimo a veder cambiare le proprie prospettive...
Secondo studi recenti, oltre il 70% degli over 65 convive con una condizione di sofferenza cronica. Nonostante ciò, il dolore in età geriatrica è un...
Malattie rare e poco conosciute: questo il tema che verrà affrontato dai massimi esperti nazionali che si incontreranno a Berchidda...
Etero, gay e lesbo conviventi sono oltre 1 milione e si scambiano le proprie intenzioni alla presenza dell’Assessore alle Politiche...
Le scelte dei farmaci per la cura degli eroinomani spettano esclusivamente ai centri specialistici e non si possono aprioristicamente suddividere...
L’amianto è un killer silenzioso che miete circa 3.000 vittime ogni anno in Italia, 1.200 per mesotelioma, il tumore “tipico”...
Il 15 dicembre, al Paladozza di Bologna, sarà organizzata la prima “Giornata della Consapevolezza Globale”, un grande evento che prevede...
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che sarà celebrata domenica 25 novembre, le rappresentanti del Coordinamento...
Ricercatori dell’Università Cattolica di Roma hanno ritrovato i “geni della celiachia” nelle ossa di una nostra antenata, lo scheletro di...
Sarà dedicato ai tumori neuroendocrini (Net) gastropancreatici (Gep) l’incontro in programma all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, domani 24 novembre con...
Gli italiani sanno che dovrebbero bere almeno due litri di bevande al giorno ma ne consumano meno della metà (circa...
I primi due ceppi di virus influenza di specie A a Parma sono stati isolati e identificati dalla prof.ssa Maria Cristina Medici e...
I rappresentanti dell’associazione europea dei pazienti con dolore cronico (PAE), dell’interfaccia continentale di Cittadinanzattiva (ACN) e Grünenthal hanno dato vita...