
La corretta conservazione dei farmaci, come è noto, è necessaria per mantenere inalterata l’efficacia dei principi attivi in essi contenuti e, quindi, il loro potere terapeutico. Attenersi alle indicazioni riportate nel foglietto illustrativo contenuto nella confezione del farmaco è essenziale per la sicurezza del paziente che lo consuma, tanto più durante la stagione estiva quando le alte temperature e l’esposizione solare possono davvero comprometterne la validità.
Per capire come conservare correttamente i medicinali ci viene in aiuto l’Unità operativa Farmaceutica dell’Asl 11.
Innanzitutto, come consiglia anche l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), occorre leggere attentamente le avvertenze indicate sulla confezione e nel foglietto illustrativo del farmaco.
Le indicazioni che possono essere riportate sono
- Non conservare al di sopra di 30°C
- Non conservare al di sopra di 25°C
- Conservare tra 2° e 8° C (in frigorifero)
- Non congelare né mettere in frigorifero
- Sotto zero – conservare nel freezer
La corretta conservazione dei farmaci, come è noto, è necessaria per mantenere inalterata l’efficacia dei principi attivi in essi contenuti e, quindi, il loro potere terapeutico. Attenersi alle indicazioni riportate nel foglietto illustrativo contenuto nella confezione del farmaco è essenziale per la sicurezza del paziente che lo consuma, tanto più durante la stagione estiva quando le alte temperature e l’esposizione solare possono davvero comprometterne la validità.
Per capire come conservare correttamente i medicinali ci viene in aiuto l’Unità operativa Farmaceutica dell’Asl 11.
Innanzitutto, come consiglia anche l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), occorre leggere attentamente le avvertenze indicate sulla confezione e nel foglietto illustrativo del farmaco.
Le indicazioni che possono essere riportate sono
- Non conservare al di sopra di 30°C
- Non conservare al di sopra di 25°C
- Conservare tra 2° e 8° C (in frigorifero)
- Non congelare né mettere in frigorifero
- Sotto zero – conservare nel freezer
Nel caso in cui non venga riportata nessuna delle espressioni indicate, è comunque consigliabile conservare il medicinale in un luogo fresco e asciutto, ad una temperatura non superiore ai 25 °C.
Per i farmaci per i quali è prevista la conservazione in frigorifero (tra i 2 e gli 8 °C), in caso di viaggi o brevi periodi fuori casa, è necessario il trasporto e la conservazione negli appositi contenitori termici.
E’ noto che agenti atmosferici come l’eccessiva luce e gli sbalzi di temperatura possono determinare alterazione chimica delle molecole e pertanto non garantire l’efficacia del farmaco stesso.
Nello specifico la calura estiva e la maggiore intensità dei raggi ultravioletti possono incidere sull’integrità e l’efficacia dei prodotti che si assumono, con rischi diretti e indiretti sulla salute. Un accorgimento da tenere sempre presente è, pertanto, quello di evitare l’esposizione diretta a fonti di calore o l’irradiazione solare diretta.