Vai al contenuto

Victoria Cabello: la lunga assenza e la malattia autoimmune che l’ha fermata

victoria cabello malattia

Per chi ha seguito la televisione italiana dagli anni Duemila in poi, Victoria Cabello è un volto impossibile da dimenticare. Ironica, sofisticata, intelligente, ha condotto programmi iconici come Victor Victoria, Quelli che il calcio e X Factor, segnando un’epoca televisiva fatta di sperimentazione e stile. Poi, all’improvviso, il silenzio: per anni la conduttrice è scomparsa dai radar, generando curiosità, supposizioni e domande da parte del pubblico.

Solo molto tempo dopo è emersa la verità: la sua assenza era dovuta a un problema di salute grave, che ha condizionato profondamente la sua vita privata e professionale. La parola chiave è una: malattia autoimmune. Il racconto diretto della Cabello ha fatto luce su un periodo difficile e spesso invisibile che molte persone affrontano in silenzio.

Qual è la malattia autoimmune che ha colpito Victoria Cabello?

Nel corso di alcune interviste e testimonianze pubbliche, Victoria Cabello ha raccontato di aver scoperto di soffrire della malattia di Lyme, una patologia di origine batterica trasmessa attraverso la puntura di zecche infette. Ma la sua versione è ancora più complessa: inizialmente sottovalutata e difficile da diagnosticare, la condizione è evoluta in una forma cronica autoimmune, con effetti debilitanti e duraturi.

La malattia di Lyme, soprattutto se non diagnosticata e trattata precocemente, può generare una cascata di reazioni nel corpo, portando il sistema immunitario a combattere contro sé stesso. È esattamente ciò che è accaduto a Victoria, che ha vissuto per lungo tempo un vero e proprio calvario: dolori articolari, stanchezza cronica, problemi neurologici e difficoltà cognitive.

Il racconto della malattia di Victoria Cabello ha avuto un forte impatto, perché ha mostrato quanto le patologie autoimmuni siano spesso invisibili agli occhi degli altri, ma profondamente invalidanti per chi le vive.

Come ha reagito Victoria Cabello alla diagnosi della malattia?

Accettare una diagnosi simile non è stato semplice. Victoria Cabello ha spiegato in più occasioni di aver attraversato momenti di isolamento, confusione e sconforto. Dopo la lunga fase in cui nessun medico riusciva a spiegarle con certezza cosa stesse succedendo, è arrivato il momento più difficile: convivere con la malattia senza certezze terapeutiche definitive.

Ha parlato apertamente della solitudine che accompagna molti malati cronici, anche a livello sociale e professionale. Il suo lavoro, basato sull’energia e sulla presenza scenica, è stato inevitabilmente messo in pausa. Alcune giornate – racconta – erano talmente dure che era difficile anche solo alzarsi dal letto.

La sua resilienza, però, è emersa anche in questo frangente. Dopo una lunga assenza, è riuscita a rimettersi in gioco con un progetto completamente diverso, partecipando e vincendo la seconda edizione di Pechino Express (2022) in coppia con l’amico Paride Vitale. Un ritorno simbolico e coraggioso.

Quali sono i sintomi della malattia autoimmune di Victoria Cabello?

La testimonianza diretta della conduttrice è stata utile anche per aumentare la consapevolezza sui sintomi delle malattie autoimmuni. Nel caso di victoria cabello malattia, si è trattato di una sintomatologia multisistemica, cioè che colpisce più apparati contemporaneamente.

Ha parlato di stanchezza cronica, problemi neurologici come nebbia mentale e difficoltà di concentrazione, dolori muscolari e articolari, ma anche alterazioni dell’umore e sintomi depressivi. Non di rado, queste condizioni vengono erroneamente attribuite a stress o esaurimento, ritardando la diagnosi corretta per mesi, se non anni.

Victoria ha anche voluto sensibilizzare sul fatto che molte malattie autoimmuni non si vedono dall’esterno: chi ne soffre può apparire sano, ma dentro combatte ogni giorno contro un corpo che non risponde come dovrebbe.

Victoria Cabello malattia: ne ha parlato pubblicamente?

Quella di Victoria Cabello, come le storie di altri artisti, una su tutti Avril Lavigne che soffre della stessa patologia, ha fatto la differenza. Nonostante sia sempre stata molto riservata sulla sua vita privata, Victoria ha deciso di raccontare la sua storia proprio per rompere il silenzio che circonda molte malattie invisibili.

Lo ha fatto nel 2022, poco prima della sua partecipazione a Pechino Express, e in varie interviste successive. Il suo racconto è diventato virale sui social e ha suscitato empatia e riconoscimento da parte di molte persone che soffrono di patologie simili.

Victoria ha usato la sua visibilità per normalizzare la conversazione sulla salute mentale e fisica legata alle malattie croniche, e ha sottolineato l’importanza dell’ascolto del proprio corpo, della prevenzione e della ricerca medica.

Come sta oggi Victoria Cabello dopo la lunga assenza?

Dopo anni di silenzio e sofferenza, oggi Victoria Cabello sembra aver trovato un nuovo equilibrio e tanti nuovi progetti lavorativi che hanno dato nuova linfa alla sua carriera. Non ha mai parlato di guarigione definitiva, poiché le malattie autoimmuni, e in particolare la malattia di Lyme in forma cronica, sono spesso caratterizzate da fasi alterne di miglioramento e peggioramento.

Tuttavia, è evidente che il suo spirito è rimasto intatto: autoironica, intelligente, capace di trasformare anche un’esperienza dolorosa in una testimonianza utile agli altri. La sua partecipazione vincente a Pechino Express è stata un messaggio potente: si può tornare, con coraggio, anche dopo una lunga assenza.

Ha inoltre dichiarato di voler rientrare nel mondo dello spettacolo in modo più selettivo, dedicandosi solo a progetti che sente davvero suoi. Per Victoria Cabello malattia non è più un tabù, ma una parte della sua storia che ha contribuito a renderla ancora più autentica e profonda.

Argomenti