Botulino, ancora troppa diffidenza. Aiteb: Sicurezza ed efficacia sono scientificamente provate
È ancora elevato il grado di diffidenza che c’è in Italia nei confronti del botulino. Nonostante le informazioni ormai facilmente...
Le ultime notizie in
È ancora elevato il grado di diffidenza che c’è in Italia nei confronti del botulino. Nonostante le informazioni ormai facilmente...
“La protesizzazione nel paziente ad elevata richiesta funzionale” e “La fragilità scheletrica nelle osteopatie metaboliche” saranno i due principali temi...
È partita ieri da Napoli, con il Patrocinio di Regione Campania, Federfarma Napoli e Ordine Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Napoli,...
“Lo specialista endocrinologo è un medico poco conosciuto dagli italiani, afferma Rinaldo Guglielmi, Presidente AME, Associazione Medici Endocrinologi. Se si...
Si stima che il 2-3% della popolazione mondiale sia colpito da psoriasi, una malattia infiammatoria cutanea ad andamento cronico recidivante,...
Conversazioni di ordinaria medicina: “Dottore che posso fare per migliorare il mio diabete?” Dottore: “lei si muove? Cammina?” “no, dottore”, ...
Uscito ieri su Nature Communications uno studio dove si dimostra che Montelukast, farmaco già in commercio da anni per la...
La Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), l’Associazione Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI) e l’Associazione Ginecologi Universitari Italiani...
Il prossimo 29 ottobre si celebra l’ottava edizione della Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale, l’iniziativa internazionale della World Stroke Organization...
Considerare l’ictus cerebrale non soltanto un fenomeno “acuto” da gestire in emergenza ma, in un’accezione più ampia, un evento determinato...
“Fai la mossa giusta”, iniziativa rivolta a sensibilizzare le donne sul tema dell’autostima e della valorizzazione della propria femminilità, anche...
Una fiaba per aiutare i genitori colpiti da tumore a comunicare la notizia della malattia ai figli. Si chiama “Il...
Sono i numeri di un’epidemia. Centomila casi di tumore ogni anno in Italia sono dovuti al fumo di sigaretta. L’85-90%...
Continuano i corsi per smettere di fumare, promossi dall’Azienda sanitaria. Il prossimo – il quarantanovesimo- inizierà a novembre. Smettere di...
“Nuovi adolescenti o nuove dipendenze?” è il titolo dell’incontro a ingresso libero che lunedì 26 ottobre, alle ore 18.30, avrà...
Le donne, ancor più se donatrici, sono più attente alla corretta alimentazione e agli stili di vita sani. È quanto emerge...