Vai al contenuto

Una pedalata contro il tumore al seno

Il Gruppo Ciclistico San Marco di Case Finali organizza la 7° Granfondo “Sport per Crescere

Siete amanti delle due ruote? Domenica 4 agosto il Gruppo Ciclistico San Marco di Case Finali organizza la 7° Granfondo “Sport per Crescere”, una cicloturistica sociale a favore dei “Salotti Rosa” del Gruppo Senologico dell’AUSL di Cesena e Istituto Tumori della Romagna – IRST sede di Cesena.

Promotore di questo gemellaggio solidale è il dottor Leonardo Lucchi, responsabile del servizio di Degenza Breve Chirurgica – Day Surgery  dell’Azienda Usl di Cesena, grande appassionato di ciclismo. Il Gruppo ciclistico di cui faccio parte – racconta Leonardo Lucchi – ha colto e condiviso il senso più intimo dei Salotti Rosa decidendo di sostenere, con questa granfondo, la preziosa attività che da alcuni anni l’Azienda Usl di Cesena insieme all’IRST di Meldola svolgono a favore delle donne colpite dal tumore al seno. Del resto, lo spirito più autentico dello sport trova una grande affinità con l’impegno dei Salotti Rosa per favorire da un lato la prevenzione e il benessere complessivo delle persone, dall’altro il sostegno alle donne che devono affrontare un percorso di cura”.

Partenza dalle 6.30 dalla Chiesa di Case Finali (via Paradiso, Cesena) la granfondo si snoderà sulle colline cesenati proponendo ai partecipanti tre percorsi più o meno impegnativi: lungo (90 Km), medio (50 Km)  corto (30 KM).  Durante la passeggiata non mancheranno ricchi ristori e tanti premi.

I “Salotti Rosa” sono nati nell’ambito del Percorso per la Diagnosi e Cura delle neoplasie del seno dell’AUSL di Cesena in collaborazione con l’IRST – Istituto scientifico Romagnolo per lo Studio e la cura dei Tumori sede di Cesen. Il loro scopo è coinvolgere le persone colpite da tumore al seno che affrontano un periodo di cura e di controlli, a volte lungo molti anni, per rispondere a dubbi, quesiti e domande inerenti il benessere psico-fisico. Negli incontri le signore e i loro familiari – ma anche tutti i pazienti seguiti dall’Oncoematologia dell’IRST di Cesena – sono invitati a incontrarsi in maniera informale, come fossero nel salotto di casa, per parlare di argomenti che essi stessi hanno indicato essere importanti per il loro vivere quotidiano.