2) Crostata di frutta

Ciò che rende poco dietetica la crostata è il burro contenuto nella pasta frolla.
Per trasformarla in un dolce meno calorico il primo stratagemma è dunque sostituire il burro con l’olio di semi.
Per preparare la classica crostata di frutta non può mancare la crema pasticcera.
Per prepararla in versione light, le dosi per 3 persone sono: 35g di farina, 350g di latte scremato, 1 tuorlo, 40 g di zucchero di canna e la scorza di un limone.
Infine, per la decorazione, preferite frutti particolarmente ipocalorici come l’ananas o i frutti rossi, ricchi anche di vitamine e antiossidanti.