4) Acido, ma non troppo

Il limone, sebbene contenga acido citrico e ascorbico, in genere non è ritenuto un alimento propriamente acido.
Infatti, come ci chiarisce anche la Dottoressa Beatrice Salvioli, gastroenterologa all’ospedale Humanitas:
“Il limone, nonostante la sua acidità, si trasforma in sostanza alcalina nel nostro organismo, e facilita la digestione, riducendo le tossine accumulate nel tratto digerente e stimolando la funzione enzimatica. Inoltre, viene stimolata la peristalsi intestinale favorendone la regolarità“.