Vai al contenuto

Il glaucoma, indispensabile la prevenzione

Il glaucoma è una patologia oculare cronica spesso sottovalutata, che se non curata tempestivamente può portare alla cecità. Molto spesso, al momento della diagnosi questo si trova in uno stadio avanzato, ma è comunque possibile curarlo, infatti grazie a trattamenti specifici se ne può rallentare la progressione ed evitare la cecità.

I sintomi

Il glaucoma si manifesta attraverso un progressivo restringimento del campo visivo e, anche se è il primo a comparire in ordine di tempo, questo sintomo è tipico della fase avanzata della malattia. A meno che non si tratti di un glaucoma acuto o ad angolo stretto, la patologia non comporta di norma l’insorgenza di altri sintomi.

Fattori di rischio

Alcune patologie come l’ipertensione oculare ed il diabete o in seguito a forti traumi oculare e l’uso prolungato di farmaci a base di cortisone possono aumentare la possibilità di sviluppare un glaucoma. Altro fattore rilevante è l’età, si stima infattibile che questa patologia colpisca maggiormente le persone che oltrepassano il quarantesimo anno di età, ed è stato calcolato che l’incidenza raddoppi dopo i 60 anni.

Prevenzione e cura

Come in molte altre patologie, il primo modo per evitare di essere colpiti dal glaucoma è la prevenzione. Il consiglio è quello di recarsi presso uno studio oculistico almeno una volta ogni due anni e, in caso di diagnosi positiva, monitorare costantemente l’andamento della patologia. Se il glaucoma viene riconosciuto in tempo, è possibile evitare la cecità. Se questo è certamente un ottimo risultato, è però necessario dire che la vista perduta non potrà in alcun caso essere recuperata. Grazie alle più innovative tecnologie laser è possibile curare il glaucoma durante gli stadi iniziali. La chirurgia tradizionale è invece impiegata in caso di uno stadio più avanzata della malattia, poiché è da ritenersi attuabile solo in caso di mancata efficacia di altre terapie. Convivere con la malattia è possibile, soprattutto grazie alla somministrazione di colliri in grado di diminuire la pressione oculare.

GoSalute consiglia:

  • Thealoz Duo (Collirio): soluzione per gli occhi in una combinazione speciale di ingredienti per proteggere, lubrificare ed idratare. Clinicamente testato per durare a lungo all’interno dell’occhio con assenza totale di conservanti. Formulazione ipotonica per un efficace sollievo che può essere utilizzata con tutti i tipi di lenti a contatto. Il collirio può essere applicato ogniqualvolta sia necessario durante la giornata.
  • MediView – (Occhiali): per glaucoma e degenerazione maculare, approvato dal RNIB Royal National Institute for Blind People per essere utilizzato da persone con bassa visione, utilizzando la tecnologia di blocco blu e blocco UV per ridurre l’abbagliamento, migliorare il contrasto e ridurre al minimo l’esposizione alla luce blu. La montatura incorpora una protezione sopra la parte superiore e ai lati per migliorare e rendere più consistente il beneficio, oltre a lati molleggiati e punte regolabili per adattarsi intorno all’orecchio.