Vai al contenuto

La posizione in cui dormi rivela chi sei veramente: lo studio

4) La posizione del “cercatore”

Questo modo di riposare è stato chiamato così perché il corpo è rivolto da un lato e le braccia sono staccate dal tronco, rivolte a qualcosa di esterno, come se si fosse in cerca di qualcosa.

Il carattere di chi dorme così (il 13% dei partecipanti) è stato definito ambiguo.

È stato notato infatti che, durante le interviste, i candidati che si dichiaravano estroversi e socievoli rivelavano in realtà nel sonno una personalità diffidente e cinica. Coloro che assumono la posizione del cercatore prendono decisioni con estrema difficoltà e dopo aver riflettuto a lungo.