6) La posizione fetale

La posizione fetale è la postura più utilizzata per riposare, di notte e durante il giorno: con la bellezza del 41% dei volontari, la posizione fetale è quella più comune. Braccia e gambe rannicchiate fanno tornare l’individuo a quando era nel ventre materno, quando ci si sentiva al sicuro e tutto sembrava perfettamente a posto.
Durante il sonno, il desiderio delle persone che assumono questa posizione è quello di essere rassicurati e coccolati.
I caratteri più sensibili ed empatici scelgono di dormire così, e spesso corrispondono alle persone in apparenza più fredde e distaccate.