Premiato papà italiano aspirina a basse dosi, farmaco “salva-vita” da rischio infarto e ictus
Al farmacologo Carlo Patrono, Accademico dei Lincei, il più importante riconoscimento mondiale per la ricerca in ambito cardiovascolare, il Grand...
Le ultime notizie in
Al farmacologo Carlo Patrono, Accademico dei Lincei, il più importante riconoscimento mondiale per la ricerca in ambito cardiovascolare, il Grand...
È stato presentato questa mattina l’accordo internazionale di consulenza tra l’Università di Milano-Bicocca e la Fondazione del Parco Cibernetico di...
Come possono i progetti europei migliorare la competitività regionale? Se ne discute martedì 23 aprile a partire dalle ore 9.30...
Presso l’Unità Operativa di Chirurgia Generale e Toracica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna di Ferrara diretta dal prof. Giorgio Cavallesco nei giorni scorsi...
C’è anche il Laboratorio di Genetica oncologica dell’Aoup, e in particolare la Dott.ssa Maria Adelaide Caligo, fra gli autori di...
È stato pubblicato sull’autorevole rivista scientifica Virology uno studio condotto dall’Unità di Microbiologia e Virologia del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Parma, che mette...
Una giornata dedicata all’entomofagia: argomento di stretta attualità con implicazioni biologiche ed economiche. In futuro saranno gli insetti a sfamare il...
Il tema della “malpractice” e della gestione del rischio in medicina esploso negli USA alla fine degli anni Novanta con...
Quali sono le cause genetiche del “labbro leporino”? Per decenni ci si è interrogati e la cosa che è risultata...
Essere contagiati dalle risate altrui è una capacità innata, un’espressione umana universale che condividiamo con i nostri parenti più prossimi,...
Un’indagine Doxa sui pazienti con ipotiroidismo conferma che, nel vissuto del paziente, c’è un prima e un dopo la malattia,...
Bayer HealthCare e il suo partner Janssen Research & Development LLC hanno annunciato oggi l’inizio dello studio COMMANDER-HF, una sperimentazione...
Ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore-Policlinico Gemelli di Roma, insieme con colleghi dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, hanno scoperto...
L’associazione delle terapie è la nuova via per sconfiggere il melanoma. La combinazione di un innovativo anticorpo monoclonale, ipilimumab, disponibile...
Passato, presente e futuro della fisiologia applicata allo Sport è il tema dell’incontro di apertura della nuova edizione dei seminari...
Si terrà sabato 16 marzo alle ore 19, a Roma, presso l’Auditorium di via della Conciliazione, il Concerto dell’Orchestra Sinfonica della Fondazione Roma, diretta dal Maestro...