Colora il tuo piatto con i pistacchi: rilasciano antiossidanti e aiutano a controllare il peso
Mangiare pistacchi tutti i giorni fa bene alla salute. In occasione del World Pistachio Day, che domani 26 febbraio celebra in tutto il mondo...
Le ultime notizie in
Mangiare pistacchi tutti i giorni fa bene alla salute. In occasione del World Pistachio Day, che domani 26 febbraio celebra in tutto il mondo...
E’ stato recentemente pubblicato sulla rivista Chemical Research In Toxicology, rivista di grande prestigio nell’ambito della tossicologia, uno studio sul destino catabolico nell’uomo delle...
Dall’odore della mamma arriva per i bambini autistici un aiuto a imitare le azioni degli altri e a incrementare le...
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una patologia neurologica che conduce irreversibilmente il malato a una progressiva atrofia muscolare, fino...
Il cancro al polmone potrà superare il cancro al seno come causa principale di morte per cancro tra le donne...
Troppi zuccheri nel sangue possono far pagare un ‘conto’ salato alla vista. Se si è ammalati di diabete, infatti, si...
Uno studio sulle cellule staminali dell’adulto, coordinato da Mauro Tognon, Professore Ordinario di Biologia Applicata della Scuola di Medicina dell’Università...
Gli Etruschi non venivano dall’Anatolia, come sosteneva Erodoto, ma erano una popolazione stanziata da tempo in Italia, come aveva intuito Dionisio di...
L’Istituto Scientifico di Pavia dell’IRCCS Fondazione Maugeri aderisce alla Terza Giornata Nazionale degli Stati Vegetativi indetta dal Ministero della Salute:...
Le mutilazioni genitali femminili, praticate su oltre 130 milioni di bambine nel mondo, con oltre 3 milioni di nuovi casi all’anno, sono state riconosciute dall’Assemblea Generale dell’ONU come violazioni dei diritti umani. Tuttavia, per ledonne provenienti dai Paesi in cui sono praticate, una trentina...
Un nuovo metodo per l’annotazione funzionale di genomi, chiamato Argot, è stato sviluppato da un gruppo di giovani ricercatori guidato...
I risultati di un’importante ricerca dell’Università di Parma sul mieloma multiplo, tumore a elettiva localizzazione midollare caratterizzato dalla spiccata tendenza a...
Eugenio Bennato incontra gli studenti della Sun. Insieme a Fatma Said, giovane cantante egiziana, il cantautore napoletano, tra i più...
Un tabù tutto italiano che è ora di infrangere. È quello della donazione del corpo a fine scientifico, una pratica...
Il regalo inaspettato di un libro, da parte di un giovane bibliofilo e tenore molisano, mi ha fatto conoscere un...
Nell’ambito della Settimana Europea del Papilloma Virus, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna per il settimo anno consecutivo ha incentrato...