Ricercatori padovani scoprono la sede che modula il ” fuoco” della attenzione visiva
L’attenzione visiva spaziale funziona come un “faro di luce” (detto Fuoco) che può essere spostato su tutto il campo visivo...
Le ultime notizie in
L’attenzione visiva spaziale funziona come un “faro di luce” (detto Fuoco) che può essere spostato su tutto il campo visivo...
Teva Pharmaceutical Industries Ltd. (NYSE: TEVA) ha annunciato oggi che, nel corso del 28° Congresso del Comitato Europeo per il...
PLOS ONE ha pubblicato i risultati di un lavoro scientifico che presenta le prime evidenze sperimentali di cellule staminali tumorali...
Da oggi esperti IRE e ISG, riuniti all’interno di un Centro Multidisciplinare coordinato dal Dott. Luciano Mariani, ginecologo e Dott....
Serono S.p.A. ha annunciato il vincitore dell’Award 2012 per la migliore pubblicazione scientifica effettuata sulla Ricerca Clinica in Sclerosi Multipla (SM).Ad aggiudicarsi il riconoscimento,...
Le nanostrutture magnetiche (con dimensioni dell’ordine del miliardesimo di metro) sono componenti fondamentali in tecnologie emergenti quali la spintronica e la computazione quantistica. Rispetto a...
Incentivare il progresso della ricerca scientifica e aumentare la tutela dei soggetti coinvolti nelle sperimentazioni cliniche sono gli obiettivi dell’Italia...
La convenzione, siglata tra Università di Torino e Fresenius Medical Care, valorizza le competenza dell’Azienda Ospedaliera Città della Salute e...
Grazie alla loro ricchezza naturale, ma soprattutto grazie a un incessante impegno nella difesa ambientale, le Isole Bahamas sono state...
Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica PLoS One, è stato coordinato dal dott. Marco Ventura, Laboratorio di Probiogenomica – Dipartimento...
Ci sono elementi che possono consentirci di prevedere l’insorgere di una demenza? Del tema si occuperà, tra l’altro, il convegno...
Nancy Ip della The Hong Kong University of Science and Technology, assieme al suo gruppo, ha individuato un recettore che...
L’inibizione di una proteina endogena del sangue appartenente al sistema del complemento, chiamata Mannose Binding Lectin (MBL), riduce fortemente il...
Comprendere il funzionamento del cuore per prevenire e curare l’infarto con una nuova tecnica di microscopia che genera immagini del...
ProCrea apre a Lugano (Svizzera) un polo multidisciplinare per una malattia ancora poco conosciuta che colpisce tre milioni di donne...
Università di Brescia sempre più in prima fila nella lotta all’ipertensione. Il prossimo 20 settembre a Washington, in occasione del...