Italia in prima linea nella ricerca dedicata alle interfacce cervello-macchina
Lancio ufficiale all’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova per il progetto SICODE, che si concentrerà sull’avanzamento nello studio delle...
Le ultime notizie in
Lancio ufficiale all’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova per il progetto SICODE, che si concentrerà sull’avanzamento nello studio delle...
Rino Esposito: «Risultati avvincenti che ci incoraggiano a proseguire nonostante la drammatica ristrettezza di finanziamenti». Doppio importante risultato per il gruppo di...
I neutrini non sono più veloci della luce: lo indicano i dati dell’esperimento Icarus diretto dal Nobel Carlo Rubbia e...
Una serie di evidenze scientifiche già suggerivano che il gene cbx7 fosse un oncosoppressore, la cui assenza o mutazione è...
Dal secondo appuntamento con l’Osservatorio Salute AstraZeneca, un confronto tra italiani, europei e americani sui temi della ricerca e dell’innovazione...
Uno studio in collaborazione tra l’Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ibcn-Cnr) di Roma e...
Nel mondo ogni 40 secondi un individuo viene colpito da ictus, patologia che rappresenta tutt’ora la terza causa di morte...
Fino a non molto tempo fa si riteneva che la genetica avrebbe svelato i segreti della vita, poi è arrivata...
Si chiama (1-11)E2 ed è un vaccino di nuova generazione, capace di innescare una risposta immunitaria contro il beta–amiloide, un...
Uno studio internazionale condotto da ricercatori dell’Università di Padova in collaborazione con il Collège de France di Parigi e altri...
Un decapeptide – ovvero una molecola costituita da 10 aminoacidi – naturalmente presente nella frazione proteica di alcuni cereali, potrebbe...
Le cellule tumorali, inserite in un ambiente nutritivo e di crescita adatto, tendono a proliferare indefinitamente. Questo ha fatto supporre...
Uno studio dell’Università de L’Aquila e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma individua nuovi meccanismi che ci fanno comprendere come...
A mettere in luce i meccanismi molecolari comuni al morbo di Alzheimer e al diabete di tipo II, la ricerca...
Buone notizie per gli amanti della birra. La bionda tanto amata anche nel nostro Paese – secondo Assobirra è la...
Poche, specifiche e ricorrenti mutazioni nel gene SMAD4 sono alla base della Sindrome di Myhre, una malattia dello sviluppo molto...