LAM, Si studiano i meccanismi alla base dell’insorgenza per cercare le terapie
"Nei laboratori – in Italia e all´estero – sono in atto alcuni progetti di ricerca sulla LAM. Conoscere i meccanismi...
Le ultime notizie in
"Nei laboratori – in Italia e all´estero – sono in atto alcuni progetti di ricerca sulla LAM. Conoscere i meccanismi...
In occasione del Convegno "Anire e ospedali a confronto" in svolgimento oggi a Milano nell´ambito della manifestazione "Cavallo e salute"...
E´ stato presentato a Milano il consensus paper "L´allenamento della mente per affrontare le demenze senili: il parere della scienza"...
Uno studio recentemente svolto negli Stati Uniti e sponsorizzato da Novartis dimostra che quasi il 60% dei pazienti a cui...
Via il dolore con l´ipnosi. Lo dimostra uno studio tutto padovano pubblicato sulla prestigiosa rivista «International Journal of Clinical and...
Dalla ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche un passo avanti nella comprensione della sindrome di Rett, grave malattia neurologica ancora...
Un semplice prelievo di sangue come potenziale strumento per diagnosticare la sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e definirne gravità e capacità...
Le novità sono emerse durante il IV seminario dedicato al mieloma multiplo – organizzato a Lucca dall´Associazione Schirinzi A. Mario...
La corteccia uditiva si attiva anche con la vista. Vedere fotografie associate a un suono, per esempio un trombettista con...
Presentati oggi i risultati del quinto « Barometro internazionale sulla Salute". L´indagine, realizzata dall´Istituto di Ricerca Internazionale CSA su commissione...
Scoperto il primo gene che determina nei bambini l´alterazione della funzione delle cellule staminali nel rene, causando la comparsa di...
L´hanno battezzato "onco-Giano" ed è il primo gene mutante bifronte. Fino ad una certa quantità, nelle cellule tumorali, ne favorisce...
Tre anni fa Alberta seppe di avere un tumore al seno e iniziò una chemioterapia che ne avrebbe compromesso la...
E´ stato identificato un nuovo gene, principale responsabile della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA – Morbo di Lou Gehrig) familiare e...
Stanno per prendere il via i corsi di formazione per la categoria professionale sull´influenza H1N1. Per volontà dell´Ordine dei Medici...
A distanza di un anno dalla installazione del nuovo spettrometro di massa LTQ-Orbitrap presso il Centro Interdipartimentale Misure (CIM) dell´Università...