Il cuore non tiene il ritmo? É scritto nel Dna
Alcune varianti del Dna sono responsabili dell´aumento dell´intervallo Pr, il parametro che, durante l´elettrocardiogramma, misura la velocità della conduzione elettrica...
Le ultime notizie in
Alcune varianti del Dna sono responsabili dell´aumento dell´intervallo Pr, il parametro che, durante l´elettrocardiogramma, misura la velocità della conduzione elettrica...
E´ Marina Marchetti, biologa nel Laboratorio di Emostasi e Trombosi, la prima ricercatrice degli Ospedali Riuniti di Bergamo a conseguire...
Il corso di laurea in Infermieristica dell´università di Udine a Pordenone organizza un corso di formazione rivolto agli infermieri esperti...
L´Ipertensione Arteriosa è il più frequente disordine cardiovascolare ed è un potentissimo fattore di rischio per malattie cerebrovascolari, cardiopatia ischemica,...
Martedì 12 gennaio alle 15.00 a Roma, presso l´Aula Piaget dell´Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Istc) del Consiglio...
Bionovo, Inc. ha annunciato l´inclusione nel suo comitato medico dell´esperto europeo di menopausa dott. Marco Gambacciani. Il dott. Gambacciani è...
Nel 2009 presso la Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia dell´Ospedale San Paolo di Savona, diretta dal Dott. Salvatore Garzarelli, sono...
Baby boom nell´Azienda ospedaliera di Varese, con un netto incremento dei fiocchi rosa e azzurri tanto all´Ospedale Filippo Del Ponte,...
Boston Scientific Corporation (NYSE: BSX) ha annunciato oggi di aver completato l´arruolamento nel suo studio clinico MAPS(TM) (Matrix and Platinum...
Dopo i 50 anni di età sottoporsi – anche in condizioni di normalità – a test di memoria può evidenziare...
I ricercatori del San Raffaele di Milano hanno scoperto un nuovo meccanismo attraverso cui i tumori inibiscono il funzionamento del...
Dopo oltre 40 anni passati in laboratorio, il direttore dei Laboratori di Ricerca dell´Università Catto-lica di Campobasso è stato nominato...
Per la prima volta è stata ricostruita la catena di eventi che scatena i tumori più frequenti, devastanti e incurabili...
La battaglia contro le malattie genetiche richiede tempi lunghi, ma non mancano i segnali positivi, soprattutto per l´effetto degli importanti...
Dalla collaborazione tra l´Unità Operativa di Radioterapia dell´Università Cattolica di Campobasso e l´Unità Operativa di Neurochirurgia dell´IRCCS Neuromed di Pozzilli,...
I dati elaborati dalla Direzione Prevenzione della Regione sulla base delle segnalazioni pervenute dalla rete dei medici sentinella sul territorio...