Il trapianto di testa non è realizzabile
Per la Società italiana di neurochirurgia è impossibile effettuare l’intervento La Società italiana di neurochirurgia, a seguito di alcune notizie...
Le ultime notizie in
Per la Società italiana di neurochirurgia è impossibile effettuare l’intervento La Società italiana di neurochirurgia, a seguito di alcune notizie...
Ottanta ricercatori da 11 nazioni, 1.500 pazienti coinvolti e un finanziamento di 49 milioni Curare le patologie della terza età...
La ricerca studia anche l’utilità nella prevenzione dei tumori L’acido acetilsalicilico si conferma ancora oggi il farmaco più studiato e...
Nuovi scenari su identificazione precoce e prevenzione della dislessia E’ noto come nella dislessia il sistema visivo sia deficitario: in...
Lo studio, pubblicato sul Journal of Controlled Release La ricerca, applicata a un modello tumorale particolarmente aggressivo – eseguita in vitro e senza alcuna...
La ricerca del Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi – Università di Torino Chiarito uno dei meccanismi che impedendo alle cellule del...
Il fenomeno si chiama involuntary language switching Si trova nella corteccia temporale superiore e se stimolata provoca un cambio di lingua involontario. Lo...
La company è impegnata a lavorare su un vaccino contro il micidiale virus È il momento giusto per fermare Ebola:...
Ricerca dell’Università di Milano-Bicocca e dell’Istituto Auxologico Italiano La ridotta disponibilità di ossigeno in alta quota causa un aumento progressivo...
Studio condotto nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e nell’Università di Berna Uno studio clinico presso l’Università Cattolica del...
Anche in Italia arrivano le terapie “a misura di bambino” L‘infezione da HIV nel mondo ha spesso il volto...
Alla ricerca hanno preso parte 13 uomini e 194 donne di circa 55 anni Almeno due iniezioni di botulino ogni...
Dieta, esercizio fisico regolare e controllo costante della malattia Sette chilometri di tragitto lungo la vecchia ferrovia tra Monti e...
Le indicazioni di un pool internazionale di ricercatori Sono sette le linee guida per la prevenzione della malattia di Alzheimer...
Intervista a Giancarlo Vesce, ordinario di anestesiologia veterinaria all’Università Federico II Per promuovere studi clinici e ricerche scientifiche di interesse...
I ricercatori hanno preso in esame 24 studi condotti in 15 Paesi del mondo I fattori di rischio per le malattie cardiovascolari...